Ieri abbiamo spedito le ultime lettere con il nostro Guardabello
Contatti: Lara - organizzazione.arionedefalco@gmail.com +39 328 054 3845 || Annalisa e Dario - arionedefalco@gmail.com +39 339 369 7048
Guardabello!
Quando lo ricevete taggateci, ci fa piacere sapere che é arrivato sano e salvo dopo un lungo viaggio in busta.
Se desiderate un Guardabello, scriveteci in privato. Ne abbiamo ancora qualcuno disponibile che aspetta solo di essere imbustato.
"Esercizi di Immaginazione" da sabato 20/02
Sabato sono partiti i nostri "Esercizi di Immaginazione" e abbiamo fatto volare in alto la stupidera e il pensiero laterale. Tra corpi umani con quattro piedi, capelli spaghetti e occhi a lumaca abbiamo capito cosa non fare mai con una scimmia sull'autobus, cosa non dire a un alieno se ti rapisce e come aprire una bottiglietta in 100 modi diversi.
Sabato prossimo tocca all'Ispirazione.
Intanto ringraziamo
Elena e Vittoria da Torino
Francesca da Barbaresco
Tobia da Milano
Carola dalla provincia di Torino
Sara da Monza
Per avere giocato con noi ieri, così tanto e così bene.
E grazie ad Alessandra Botta e a Gabriele per avere dato il benvenuto ai partecipanti 

Se volete aggiungervi a questo gruppo meraviglioso (cit.Tobia), scriveteci: organizzazione.arionedefalco@gmail.com
...c'é ancora qualche posticino
Laboratorio ESERCIZI DI IMMAGINAZIONE
sabato 27/02 e 6/03 ore 17:00/18:30
età: 8/11 anni
Grazie!
Amici, amiche, grazie grazie grazie, millemila grazie! In pochi giorni ci avete aiutato a raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati.
Le prove di "Storia di un No" proseguono e presto vi daremo altri aggiornamenti.
Se volete sono disponibili ancora qualche cartolina del Guardabello e qualche posticino ai nostri laboratori Esercizi di Immaginazione.
Nuova Produzione: "Storia di un No"
Amici, amiche, ciao!
Come state?
Noi della compagnia Arione de Falco siamo in fermento: la nostra nuova produzione, STORIA DI UN NO, é quasi finita. Ancora qualche giorno di prove, una sistemata al testo, una alle musiche del prezioso Enrico Messina, uno sguardo ai costumi, uno alle luci... E forse ci siamo 

STORIA DI UN NO parla di educazione sentimentale, di crescita, di emozioni che arrivano prima delle parole che servono per spiegarle e di un NO che, se ascoltato, trasforma le cose.
Siamo qui per chiederti, se puoi, di sostenerci e di aiutarci con l'affitto della sala prove per permetterci di terminare il lavoro.
In cambio, ti offriamo delle cose che speriamo ti piacciano.
Ci sono una cartolina del Guardabello disegnato da Annalisa, lo spettacolo '"Pelle d'oca" con un piccolo lab a seguire, da guardare direttamente sul divano sabato 6 febbraio, oppure 3 giornate di laboratorio on line con noi della compagnia. Faremo insieme degli esercizi di immaginazione e se hai tra gli 8 e gli 11 anni questo lab é fatto apposta per te. 

Trovate tutte le informazioni più dettagliate a questo link
Se non dovessimo raggiungere la cifra, la donazione verrà restituita.
Vi ringraziamo mille milioni.
Annalisa e Dario.
PS: ti siamo super grati se spargi la voce più che puoi e se condividi, soprattutto con chi ha bimbi e bimbe che si divertirebbero a partecipare!
Ps2: valgono anche il laboratorio e lo spettacolo sospeso! Lo compri tu e lo regali a chi vuoi
31 dicembre - Il Guardabello
La compagnia Arione de Falco, in questo ultimo giorno del 2020, vi regala un GUARDABELLO
Il Guardabello é un mostriciattolo appartenente alla categoria dei "sottolineatori".
Piccolo come un plancton ma morbido come un pandoro, abita nell'angolo laterale dei tuoi occhi e ama farsi fare il solletico dalle ciglia.
Quando capisce che i tuoi occhi vedono tutto nero si mette lo smoking, il gel coi brillantini e si attiva: ogni volta che nota qualcosa di bello intorno a sé -e succede millemila volte al giorno- inizia a saltellare e a fischiettare 'guarda come dondolo', indicando al tuo sguardo la bellezza: una stella cadente, una casa calda, un sasso liscio e perfetto, del brodo col pane, una mano che ne stringe un'altra, un tramonto rosa, un'alba arancione.
Grazie Longlake!
Grazie al Longlake Festival di Lugano che sempre ci coccola e ci vuole bene. Grazie a Tessa, al pubblico che non ci ha lasciati soli, alla pioggia che non é caduta, alle nuove persone incontrate (quanto Piemonte c'era ieri sera a Lugano. La signora Lina si sentiva a casa) e a chi ci segue e ci supporta da sempre.
E grazie al fotografo del Festival per queste foto che raccontano bene la gioia, la paura (dopo 5 mesi era la stessa che accompagna un debutto!) e l'amore per il nostro lavoro.
A presto.
Iscriviti a:
Post (Atom)