Contatti: Lara - organizzazione.arionedefalco@gmail.com +39 328 054 3845 || Annalisa e Dario - arionedefalco@gmail.com +39 339 369 7048
2 e 3 dicembre - STORIA DI UN NO a Forlì
30 novembre - STORIA DI UN NO a Bisuschio (VA)
in collaborazione con Annalisa Cima - movimento scenico
età consigliata: dai 12 anni
21 novembre - PELLE D'OCA a Monza
Grazie, grazie, grazie a tutte le persone che ieri erano al TeatrOreno per il nostro "Oggi. Fuga a quattro mani per nonna e bambino"
❤ Siamo davvero felici!
Ci
vediamo domenica 21 novembre al Teatro Binario 7 di Monza per - é
proprio il caso di dirlo - un nuovo viaggio! Le ochette Lisa e Dario sono
pronte a migrare verso sud e vi aspettano per raccontarvi del loro
grande volo.
Ci vediamo domenica, spargete la voce!
PELLE D'OCA - 21/11/21 ORE 16:00 - TEATRO BINARIO 7 via Filippo Turati 8, Monza
14 novembre - OGGI ad Oreno di Vimercate
LE NOSTRE PRODUZIONI
età consigliata: +12
- OGGI. Fuga a quattro mani per nonna e bambino
età consigliata: +5
- MAI GRANDE. Un papà sopra le righe
età consigliata: +4
età consigliata: +4
età consigliata: +3
Laboratorio per differenti fasce di età
Per ricevere informazioni e materiali: organizzazione.arionedefalco@gmail.com - 328 0543845
24 ottobre - MAI GRANDE a Gerre de' Caprioli (CR)
Amici e amiche, che bellobellissimo!
Questa
sera alle 21 io e il mio papà racconteremo la nostra storia 'MAI
GRANDE. Un papà sopra le righe' dentro a un tendone da circo a Gerre de'
Caprioli!
Non sto più nella pelleeeee!
Ora vado che papà si sta esercitando al trapezio con una mano sola e io ho troppa paura che caschi.
Ciao da me che son Tobia
25 settembre - OGGI a Monticello Brianza (LC)
Sabato 25 settembre! Amicə brianzoli,
18 settembre - STORIA DI UN NO a Milano
Amicə,
sabato 18 saremo ai giardini di via Mosso (parco Trotter) alle ore 15 con il nostro STORIA DI UN NO.
Vi aspettiamo!
Grazie a Outis - Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea per l'invito
10 settembre - STORIA DI UN NO a Bisuschio (VA)
Venerdì apriamo con "Storia di un No" la rassegna "IMPRESSIONI. Spettacoli per lasciare un segno", organizzata da Intrecci Teatrali e Coop AttivaMente con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Venerdì 10 Settembre ore 21:00 Teatro San Giorgio, Bisuschio (VA)
4 settembre - STORIA DI UN NO ad Alessandria
Sabato 4 settembre il nostro 'STORIA DI UN NO' sarà ad Alessandria, ospitato dalle amiche e dagli amici della rassegna 'Leggermente in profondità'.
27 agosto - "OGGI" a Ricadi
Amici e amiche di Ricadi, il 27 agosto sarà la nostra prima volta nella vostra bellissima Calabria. Non vediamo l'ora!
26 agosto - "OGGI" a Massafra (TA)
Amici
e amiche pugliesi, questa sera saremo a Massafra (Taranto) con il nostro "Oggi.
Fuga a quattro mani per nonna e bambino" ospiti del Teatro Le Forche, partner di IN-BOX VERDE.
Non vediamo l'ora! vi aspettiamo!
https://www.facebook.com/events/645946473049154?ref=newsfeed
LE NOSTRE PRODUZIONI
età consigliata: +12
- OGGI. Fuga a quattro mani per nonna e bambino
età consigliata: +5
- MAI GRANDE. Un papà sopra le righe
età consigliata: +4
età consigliata: +4
età consigliata: +3
Laboratorio per differenti fasce di età
Per ricevere informazioni e materiali: organizzazione.arionedefalco@gmail.com - 328 0543845
STORIA DI UN NO
di e con Annalisa Arione e Dario de Falco
musiche di Enrico Messina
in collaborazione con: Annalisa Cima - movimento scenico
con la consulenza di:
Dott.ssa Savina Dipasquale – psichiatra
Dott.ssa Luisa Ortuso – psicologa e psicoterapeuta
Parole chiave:
EDUCAZIONE SENTIMENTALE | PARITA’ DI GENERE | STEREOTIPI DI GENERE AMORE TOSSICO | VIOLENZA DI GENERE
"Storia di un No” racconta di Martina che ha: quattordici anni, una pianta carnivora di nome Yvonne e delle cuffiette bianche.
Martina non ha vestiti firmati, non ha il motorino e non ha la mamma.
"Storia di un No" racconta anche del papà di Martina: un papà attento che lavora da casa, ama Jane Austen e cucina lasagne ogni volta che c'è qualcosa di importante da festeggiare.
“Storia di un No" racconta di Alessandro, che ha una felpa di marca, un ciuffo a cui dedica venti minuti ogni mattina e che di Martina s'innamora praticamente subito. Almeno così dice lui.
“Storia di un No" è la storia di un incontro, di un primo bacio che non è come era stato sognato ma che è bello lo stesso, di famiglie che non sono come le vorremmo, della necessità di considerare l'altra metà della coppia come essere funzionale a noi e ai nostri bisogni, dell'amore confuso con il possesso.
E' la storia di Martina che sceglie di pensarsi intera e quindi dice basta, creando con la sua consapevolezza una reazione a catena in grado di cambiare le cose.
Può un'adolescente cambiare il mondo?
Ecco. “Storia di un No" parla di questo.
E anche di Orsetta, di Eugenio, di Favetti, di Annalisa e di Dario.
Età consigliata: dai 12 anni
SCARICA LA SCHEDA COMPLETA: https://www.dropbox.com/s/dlx00ewiwlfip3e/Storia%20di%20un%20No_Arione%20de%20Falco_scheda_2021.pdf?dl=0
PER INFORMAZIONI E VIDEO INTEGRALE: organizzazione.arionedefalco@gmail.com - +39 328 054 3845
ESERCIZI DI IMMAGINAZIONE
“Esercizi di immaginazione” non è un semplice laboratorio, non è uno spettacolo. E' un'esperienza di creatività e costruzione di mondi immaginari, di collaborazione, di socialità, di condivisione delle emozioni.
Un'ora e mezza di coinvolgimento costante e attivo, allegro, spensierato ma mai superficiale.
Stimoliamo l'uso di strumenti espressivi verbali, emotivi, drammatici. Prendiamo strumenti didattici in prestito dalla poesia, dalla drammaturgia, dalla recitazione, dall'arte figurativa e li trasformiamo in un gioco costante ed emozionante per bambini e ragazzi.
Attività per gruppi di differenti fasce di età.
PER INFORMAZIONI: organizzazione.arionedefalco@gmail.com - +39 328 054 3845
PER TE. Una Favola Bianca
di Annalisa Arione e Dario de Falco
con Annalisa Arione e Dario de Falco
musiche di Paolo Codognola
temi: emozioni | crescita | avventura
Per Te ha inizio nel ghiaccio. Parla di Lui e di Lei che sono innamorati e che, improvvisamente, si scoprono impegnati nell'attesa più dolce di tutte: quella di un figlio. Parla di palle di neve, di canti mai ascoltati prima e di un orso che fa accapponare la pelle. Parla di quando un giorno la felicità di Lui e di Lei si trova in pericolo e così decidono di tentare il tutto per tutto per riuscire a salvarla. Parla della promessa di chi parte: “tornerò!” Parla della promessa di chi resta: “ti aspetterò e non avrò paura!”
Due viaggi diversi ma simili, lontani ma entrambi necessari, due viaggi coraggiosi: sono il viaggio di chi va e nella mente e nel cuore ha l'immagine di chi resta e il viaggio di chi resta e nella mente e nel cuore ha l'immagine di chi va.
Per Te è una favola semplice che parla alle paure con la voce del coraggio di chi non si arrende mai e difende con forza la felicità.
Età consigliata: dai 3 anni
SCARICA LA SCHEDA COMPLETA: https://www.dropbox.com/s/7ok4g50whkclx0x/PER%20TE_Arione%20de%20Falco_scheda_2021.pdf?dl=0
PER INFORMAZIONI E VIDEO INTEGRALE: organizzazione.arionedefalco@gmail.com - +39 328 054 3845
PELLE D'OCA
drammaturgia e regia Dario de Falco
con Annalisa Arione e Dario de Falco
temi: crescita | fratelli | viaggio | avventura
Due oche. Un fratello e una sorella. Per la minore è arrivata la stagione delle migrazioni. Il fratellone, a suo tempo, ha già viaggiato. Come preparare la piccola al grande volo e poi lasciarla andare? Servono giochi e storie per insegnare, divertire, e preparare alla paura e al diverso: avventure, incontri fantastici, grandi laghi, lezioni di volo, ninne nanne, cocchi e coccodrilli...
Lo spettacolo parla del viaggio. Il viaggio di disperati, rifugiati, profughi, di uomini che non potevano più restare là dove si trovavano. È un discorso da adulti? Non lo crediamo.
Ma crediamo ci voglia la giusta metafora. Dopo un’attenta riflessione abbiamo scelto di parlare del volo coraggioso compiuto da milioni di oche selvatiche alla ricerca di un luogo dove trovare ristoro da fame e da sete e vivere finalmente in pace.
Età consigliata: dai 4 agli 11 anni
SCARICA LA SCHEDA COMPLETA: https://www.dropbox.com/s/1icaf07y9ixmso9/PELLE%20D%27OCA_Arione%20de%20Falco_scheda_2021.pdf?dl=0
PER INFORMAZIONI E VIDEO INTEGRALE: organizzazione.arionedefalco@gmail.com - +39 328 054 3845
MAI GRANDE. Un papà sopra le righe
di Annalisa Arione e Dario de Falco
con Annalisa Arione e Dario de Falco
in collaborazione con Annalisa Cima
temi: emozioni | famiglia | padri | crescita | genitorialità
Spettacolo finalista di IN-BOX VERDE 2018
Cosa serve per essere un genitore perfetto? Alberto non ha dubbi: per prima cosa ci vuole un bambino. Quindi se ne inventa uno e lo chiama Tobia. Poi servono miliardi di kg di divertimento, un sacco di risate, giri in moto a tutta birra e immersioni nell'oceano per scoprire dove vivono i bastoncini di pesce. “Questo serve!” pensa Alberto, “è così che si fa per essere genitori supermegaultrafantastici!”
Tobia, invece, non cerca un genitore perfetto ma un genitore che, anche se sbaglia, non smetta di provare a fare la cosa giusta. Un genitore che trovi il tempo di cantare una ninna nanna, di abbracciare e, quando ci vuole, di rimproverare e poi spiegare. Questa è la storia di quanto è difficile capirsi e di come, per farlo, sia necessario affrontare la cosa più bella e complicata del mondo: stare insieme, semplicemente.
Età consigliata: dai 4 anni
SCARICA LA SCHEDA COMPLETA: https://www.dropbox.com/s/kqeq1qzrnc0ujw9/MAI%20GRANDE_Arione%20de%20Falco_scheda_2021.pdf?dl=0
PER INFORMAZIONI E VIDEO INTEGRALE: organizzazione.arionedefalco@gmail.com - +39 328 054 3845
OGGI. Fuga a quattro mani per nonna e bambino
di e con Annalisa Arione e Dario de Falco
in collaborazione con Annalisa Cima
musiche di Enrico Messina
temi: emozioni | famiglia | nonni | avventura | musica
Spettacolo vincitore di IN-BOX VERDE 2021
Marco ha sette anni. Un giorno è così arrabbiato che scappa di casa. Lina i suoi sette anni li ha compiuti almeno dieci volte ma anche lei è scappata. Questa è l’avventurosa e rocambolesca fuga a quattro mani di un bimbo e di un’anziana signora che senza saperlo si stanno cercando.
È la storia di due generazioni lontane che si prendono per mano in una notte di luna, iniziano a camminare insieme e a riempire la memoria d'amore e giochi, il presente di divertimento e il futuro di “sono qui per te”.
Età consigliata: dai 5 anni
SCARICA LA SCHEDA COMPLETA: https://www.dropbox.com/s/qw1nfd9hk8g4t6r/OGGI_Arione%20de%20Falco_scheda_2021.pdf?dl=0
PER INFORMAZIONI E VIDEO INTEGRALE: organizzazione.arionedefalco@gmail.com - +39 328 054 3845
30 giugno - "STORIA DI UN NO" debutta al Festival Segnali

16 giugno - OGGI vince In-Box dal Vivo!

28 maggio - "OGGI" ad Ala per "Cura il Futuro"
Sono stati due giorni splendidi, un regalo enorme dopo mesi introspettivi e silenziosi.
OGGI finalista di In-Box Verde 2021
Pensare di essere tra le sei compagnie di Teatro Ragazzi
selezionate per "In-Box - Rete di sostegno del teatro emergente italiano" ci riempie il cuore di gioia.
Signora Lina e Marco non vedono
l'ora di raccontare la loro storia fatta di musica, di case in cui sono
rintanate memoria e affetti e di serendipità, che é la cosa bella che ti
capita e ti travolge mentre stavi cercando qualcosa d'altro.
Una
cosa bella come pane burro e zucchero, imparare a nuotare in una fontana
o un appuntamento che, cascasse il mondo, sarà ogni martedì.
Saranno giornate bellissime quelle a Siena.
Non vediamo l'ora di essere là, su e giù dal palco, a fare ma anche ad ascoltare le storie delle altre compagnie.
Giornate di bellezza.
Ci volevano.
Sempre grazie a voi che ci accompagnate e sostenete con affetto.
❤
Vi terremo aggiornat@!
https://www.ilsonar.it/infobandi.php?bando=inboxv-finalisti
STORIA DI UN NO: Martina e il papà.
Ecco qui la prima pagina del nostro storyboard: in scena Martina e suo papà.
Noi continuiamo a provare in attesa di poterci rivedere il prima possibile a teatro che, inutile dirlo, ci manca tantissimo.
<3
STORIA DI UN NO selezionato per il Festival Segnali!

27/03 - Continuiamo a giocare!
"OGGI" semifinalista In-Box Verde 2021!

13/03 - Nuovo appuntamento con i nostri "Esercizi di immaginazione"!
“Un gruppo fantastico!”
“Strabello!”
“Ero in strada a giocare e non volevo salire ma quando abbiamo cominciato non volevo più smettere”
“Sono troppo entusiasta”
Questi alcuni dei feedback dei ragazzi che hanno già giocato con noi.
“Esercizi
di immaginazione” non è un semplice laboratorio, non è uno spettacolo.
E' un'esperienza di creatività e costruzione di mondi immaginari, di
collaborazione, di socialità, di condivisione delle emozioni.
Un'ora e mezza di coinvolgimento costante e attivo, allegro, spensierato ma mai superficiale.
Stimoliamo
l'uso di strumenti espressivi verbali, emotivi, drammatici. Prendiamo
strumenti didattici in prestito dalla poesia, dalla drammaturgia, dalla
recitazione, dall'arte figurativa e li trasformiamo in un gioco costante
ed emozionante per bambini e ragazzi dagli 8 anni in su.
Il prossimo incontro sarà sabato 13 marzo alle 17:00
durata 90'
Massimo 12 partecipanti
Per info: organizzazione.arionedefalco@gmail.com | 328 0543845
Guardabello!
Ieri abbiamo spedito le ultime lettere con il nostro Guardabello
"Esercizi di Immaginazione" da sabato 20/02

Grazie!
Amici, amiche, grazie grazie grazie, millemila grazie! In pochi giorni ci avete aiutato a raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati.
Nuova Produzione: "Storia di un No"


31 dicembre - Il Guardabello
La compagnia Arione de Falco, in questo ultimo giorno del 2020, vi regala un GUARDABELLO